logo associazione

EVENTO

martedì 27 maggio 2025

Evento
Si può trasformare un arancino in un….mattone? a Pedara …Si!

Il 22 Maggio 2025 nella città etnea è stata celebrata la serata dell’ "Arancino Solidale", manifestazione a sostegno della nostra associazione Amici delle Missioni Sicilia, finalizzata alla raccolta fondi per la realizzazione della scuola nel piccolo villaggio di Salanca (Guinea Bissau).
Promotore dell’iniziativa il Prof Fabio Fidotta, dirigente scolastico dell’istituto “Casella” di Pedara. E’ l’ultima delle sue “invenzioni” a scopo umanitario che seguono tante altre come quella della vendita del suo libro “ Un caffè…col Preside”.
La serata è stata un mix spettacolare di musica, canti, video, degustazioni di arancini dai gusti più svariati. L’evento naturalmente ha attratto tutta la cittadinanza pedarese, e non poteva mancare la rappresentanza politica con a capo il sindaco dr Alfio Cristaudo, il presidente del consiglio Francesco Laudani e l’assessore allo sport Marisa Consoli. Erano ospiti della serata il nostro presidente dott. Enrico Ferro, la dott.a Elisabetta Brancato, la dott.a Manuela Puglisi, la dott.a Lisa Di Pasquale e il sig. Giacomo Gentile, di recente tornati dalla Guinea Bissau.
Un ruolo determinante nella riuscita del fantastico e fantasioso evento è quello dato dall’ associazione di volontariato “Ultreya Pedara”la cui dirigente Annalisa Schillaci ha manifestato subito fiducia e sostegno per la realizzazione di questo progetto. E parlando di…Arancino, il buon Fabio Fidotta è andato al sicuro per proporre un prodotto d’eccellenza affidandosi all’esperienza dello chef Domenico Privitera e al sostegno dell’istituto alberghiero di Nicolosi e dell’associazione provinciale cuochi e pasticcieri etnei. Come si vede, un grande progetto umanitario, dove la nostra Associazione ha trovato dei compagni di squadra fortissimi per vincere una partita che si concluderà solo quando i bimbi di Salanca (che diventa frazione africana di Pedara…) si potranno sedere finalmente sui banchi della scuola del loro villaggio, senza fare più chilometri a piedi. La somma ricavata è stata prontamente inviata alla missione cattolica di Tite (Guinea Bissau-Africa Occidentale) al missionario padre Admir Barreiro per continuare e completare i lavori che riprenderanno appena finita la stagione delle pioggie (Giu-Ott).

Si può trasformare un arancino in un….mattone? a Pedara …Si! Il 22 Maggio 2025 nella città etnea è stata celebrata la...

Pubblicato da Amici delle Missioni - Sicilia su Martedì 27 maggio 2025

Amici delle Missioni Sicilia - ONLUS
Codice Fiscale: 91026200872 - Indirizzo Postale: Via Vespucci, 10
95040 RAMACCA (CTITALIA
email: amicidellemissionisicilia@gmail.com
pec: amicidellemissionisicilia@legalmail.com
Telefono: +39 3280712128